Cosmogas BS 10/25 manuale

7.4 · 1
PDF manuale
 · 36 pagine
Italiano
manualeCosmogas BS 10/25
10

A ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Fig. 7 - Posizionamento tubi
in condotto coassiale
Figura 8 - Esempio di scarico
coassiale a parete
A Viti di fissaggio
B Tubo di scarico incastrato fino a battuta
C Battuta da rispettare
D Griglia di scarico
E Griglia di aspirazione

2.5 Gas

L’entrata gas, (fig. 1, part. 3, tappo bianco), è
indicata sulla dima prestampata con la scritta:
“ENTRATA GAS”. Rilevate il diametro delle
connessioni in sezione
D - CARATTERISTICHE TECNICHE. Le
sezioni delle tubazioni costituenti devono
sempre garantire una fornitura di gas
sufficiente a coprire la massima richiesta.
Consultate in ogni caso le Norme Vigenti
nazionali e locali.

2.6 Collegamenti elettrici

Collegate il cavo di alimentazione ad una rete
a 230V 50Hz.
Sono obbligatori il collegamento a terra e
l’installazione di un interruttore generale
omnipolare, con separazione minima fra i
contatti di 3 mm e fusibili immediatamente a
monte della caldaia.

2.7 Connessione termostato

ambiente

Agite come segue.
Disinserite l’alimentazione elettrica.
Scollegate il connettore alimentazione e
termostato ambiente, (figura 2, particolare
49), ed apritelo.
Togliete il ponticello della connessione
“A” ed inserite al suo posto i due cavi
provenienti dal termostato, (figura 5).
Chiudete il connettore e ricollegatelo.
N.B. - Installate il termostato ambiente in un
punto dell’abitazione non soggetto a repentini
sbalzi di temperatura, (vedete figura 6).

3 SCARICO FUMI DALLA CALDAIA

Potete equipaggiare i modelli BMS e BS con
condotti di scarico e aspirazione di tipo
coassiale o di tipo sdoppiato.
Curate in particolare l’installazione dei
condotti nella parte che attraversa la parete
verso l’esterno. Devono essere sempre
possibili le normali operazioni di
manutenzione. Installate perciò il tubo in una
guaina, in modo da poterlo sfilare.
Posizionate l’eventuale terminale a parete in
conformità alla Norma UNI 7129 e ad altre
eventuali Norme Vigenti nazionali e locali.
L’attacco dei condotti alla caldaia può ruotare
di 360°, quindi in tutte le direzioni e permette
una grande versatilità di montaggio. Per

Consulta qui gratuitamente il manuale per il Cosmogas BS 10/25. Il manuale rientra nella categoria caldaie per il riscaldamento ed è stato valutato da 1 persone con una media di 7.4. Il manuale è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano. Hai domande sul Cosmogas BS 10/25 o hai bisogno di aiuto? Fai la tua domanda qui

Ho bisogno di aiuto?

Hai una domanda relativa a Cosmogas e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Cosmogas fornirti una buona risposta.

Numero di domande: 0

Generale
Cosmogas
BS 10/25
caldaia per il riscaldamento
Italiano
Manuale d'uso (PDF)

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda nel manuale? Puoi trovare la risposta alla tua domanda nelle FAQ sul Cosmogas BS 10/25 che trovi di seguito.

Qual è la temperatura ambiente ideale?

La maggior parte delle persone ritiene che la temperatura ambiente ideale sia compresa tra 19 e 22 gradi Celsius.

Il manuale del Cosmogas BS 10/25 è disponibile in Italiano?

Sì, il manuale del Cosmogas BS 10/25 è disponibile in Italiano.

La tua domanda non è elencata? Fai la tua domanda qui

Nessun risultato