• L’apparecchio non può essere utilizzato da persone (incluso i bambini) con ridotte ca-
pacità siche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza, a
meno che non siano sorvegliati o istruiti all’utilizzo in sicurezza dell’apparecchio da una
persona responsabile per la loro sicurezza.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore non deve
essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
• Per la pulizia non immergere mai la macchina nell’acqua.
• Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso domestico. Non è previsto l’uso
in: ambienti adibiti a cucina per il personale di negozi, uci e altre aree di lavoro, agri-
turismi, hotel, atta camere, motel e altre strutture ricettive.
• In caso di danni alla spina o al cavo di alimentazione, farli sostituire esclusivamente
dall’Assistenza Tecnica, in modo da prevenire ogni rischio.
SOLO PER MERCATI EUROPEI:
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età da 8 anni in su se sotto sorve-
glianza oppure se hanno ricevuto delle istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio
in sicurezza e se capiscono i pericoli implicati. Le operazioni di pulizia e di manutenzione
da parte dell’utilizzatore non devono essere eettuate dai bambini a meno che abbiano
un’età superiore a 8 anni e operino sotto sorveglianza. Tenere l’apparecchio e il suo cavo
fuori dalla portata dei bambini con età inferiore agli 8 anni.
• L’apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o
mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza se hanno una sorveglianza op-
pure se hanno ricevuto delle istruzioni a riguardo dell’uso in sicurezza dell’apparecchio
e capiscono i pericoli implicati.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se lasciato incustodito e prima di
montarlo, smontarlo o pulirlo.
Le superci che riportano questo simbolo diventano calde durante l’utilizzo (il simbo-
lo è presente solo in alcuni modelli).
Consulta qui gratuitamente il manuale per il DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S. Il manuale rientra nella categoria Macchina per il caffè ed è stato valutato da 10 persone con una media di 8.9. Il manuale è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano. Hai domande sul DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S o hai bisogno di aiuto? Fai la tua domanda qui
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a DeLonghi e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di DeLonghi fornirti una buona risposta.
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda nel manuale? Puoi trovare la risposta alla tua domanda nelle FAQ sul DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S che trovi di seguito.
Qual è il peso del DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S?
Il DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S ha un peso di 9500 g.
Con quale frequenza devo decalcificare la mia macchina del caffè?
"La frequenza di decalcificazione di una macchina del caffè dipende dalla frequenza di utilizzo e dalla durezza dell'acqua. Se viene usata acqua dura si raccomanda di decalcificare una volta al mese, se si usa acqua dolce una volta al trimestre è sufficiente".
Qual è il modo migliore per decalcificare la mia macchina del caffè?
Per decalcificare la macchina del caffè, si consiglia di utilizzare un decalcificante liquido, sul quale sia chiaramente indicato che è adatto alle macchine del caffè.
Cos'è l'espresso?
L'espresso è una piccola quantità di caffè concentrato.
Per quanto tempo posso conservare i chicchi di caffè?
La data di scadenza è indicata sulla confezione dei chicchi di caffè. Questa data di scadenza si applica fino a quando la confezione viene aperta.
Qual è il modo migliore per conservare il caffè?
Si consiglia di conservare il caffè in un contenitore a tenuta d'aria e pulito, ad esempio una lattina di sostegno.
Cosa dice la macinatura sul gusto del caffè?
Il modo in cui i chicchi di caffè vengono macinati influenza fortemente il gusto del caffè. Se i chicchi di caffè sono macinati molto fine avrete un gusto più forte e se la macinatura è più grossolana avrete un gusto più delicato.
Qual’è l'altezza del DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S?
Il DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S ha un'altezza di 348 mm.
Qual è la larghezza del DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S?
Il DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S ha una larghezza di 236 mm.
Qual è la profondità del DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S?
Il DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S ha una profondità di 429 mm.
Il manuale del DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S è disponibile in Italiano?
Sì, il manuale del DeLonghi Dinamica ECAM 350.75.S è disponibile in Italiano.
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a DeLonghi e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di DeLonghi fornirti una buona risposta.
Numero di domande: 0