delicatamente verso il basso facendolo scorrere in
posizione.
Nota! i circui (le par metalliche) delle schede
non devono essere graa o piega. Cercare di
non toccare i circui con le dita.
Inserire la baeria
Inserire la baeria facendola
scivolare nell’apposito vano
con i circui rivol verso il
basso a destra. Riposizio-
nare il coperchio del vano
baeria.
Chiamate
Come eeuare una chiamata
1. Digitare il numero di telefono. Per eliminare,
usare il tasto Cancel.
2. Premere per eeuare la chiamata.
Premere Annul. per annullare la chiamata.
3. Premere per terminare la chiamata.
Nota! Per una migliore operavità, quando si
eeuano chiamate internazionali, usare sempre
+ prima del codice del Paese. Premere due volte il
tasto
*
per il presso internazionale +.
Eeuare una chiamata dalla rubrica
1. Premere Nome per aprire la rubrica.
2. Usare / per scorrere la rubrica o usare
la funzione di ricerca rapida premendo il tasto
corrispondente alla prima leera del nome.
3. Premere OpzioniâChiamata, o in alternava
premere per chiamare il contao
selezionato oppure premere Indietro per tornare
alla modalità standby.
3. RUBRICA
La rubrica telefonica può memorizzare no a
100 conta con 3 numeri di telefono per ciascun
contao.
Aggiungere un contao
1. Premere MenuâRubricaâ-Nuovo contao-
âAggiun.
2. Inserire il Nome del contao. Vedere Digitare
il testo. Per eliminare, usare il tasto Cancel.
3. Usare i tas / per selezione
Cellulare, Casa oppure Ucio e
immeere il numero o i numeri telefonici
comple di presso.
4. Al termine, premere Salva.
Doro 1361
Guida veloceGuida veloce
1. Altoparlante
2. Pulsante funzione
sinistro
3. Pulsante di chiamata
4. Posta vocale
5. Blocco tasera e
Presso internazio-
nale/Simboli
6. Modalità silenziosa/
Metodo di
immissione
7. Pulsan di
scorrimento
8. Termina chiamata /
Accensione/
Spegnimento
9. Pulsante funzione
destro
10. Pulsante Torcia
11. Torcia
12. Presa cue
auricolari
13. Fotocamera
14. Pulsante assistenza
15. Altoparlante
16. Microfono
17. Conneori per base
di ricarica
18. Presa di carica
1. PER INIZIARE
SIM, scheda di memoria e baeria
Aprire il coperchio del vano baeria
Prestare aenzione
a non rovinarsi le
unghie nel rimuovere
il coperchio del vano
baeria. Non piegare
né torcere eccessiva
mente il coperchio
del vano baeria per
evitare di danneg-
giarlo.
Inserire la scheda SIM
(obbligatoria)
GB
Rimuovere la baeria se già
installata. Sono presen due
slot per scheda SIM: SIM1 e
SIM2. Se si ulizza una sola
SIM, si consiglia di servirsi
dello slot SIM1.
Far scorrere la scheda SIM
soo il supporto metallico
con il circuito dorato rivolto
verso il basso.
L’angolo smussato facilita il
posizionamento della scheda;
la posizione correa è
indicata nel vano.
Caricare il telefono
ATTENZIONE
Ulizzare esclusivamente le baerie, il carica
baerie e gli accessori approva per il modello
specico in dotazione. Il collegamento ad altri
accessori può essere pericoloso e potrebbe portare
all’annullamento dell’omologazione e della garanzia
del telefono.
Quando la baeria sta per scaricarsi, sul display
appare l’icona e viene emesso un segnale
acusco di avviso.
• Collegare l’alimentatore alla presa a muro e alla
presa di ricarica
y
.
Suggerimento: non dimencare di rimuovere la
pellicola proteva dal display.
2. ACQUISIRE FAMILIARITÀ
CON IL TELEFONO
Accendere e spegnere il telefono
1. Tenere premuto il pulsante rosso
sul telefono per accenderlo o spegnerlo.
Confermare con Sì per spegnere.
2. Se la SIM è valida ma protea da un codice PIN
(Personal Idencaon Number), sul display
viene visualizzato Inserire PIN SIM1. Digitare il
codice PIN e premere OK. Per eliminare, usare il
tasto Cancel.
Nota! Qualora i codici PIN e PUK non siano sta
forni insieme alla SIM, contaare il proprio
operatore telefonico.
Tentavi rim: # mostra il numero di tentavi rimas
per l’inserimento del PIN. Una volta raggiunto il
numero massimo di tentavi, viene visualizzato
il messaggio PIN bloccato. La SIM deve essere
sbloccata con il codice PUK (Personal Unblocking Key).
1. Inserire il codice PUK e confermare premendo
OK.
2. Inserire un nuovo codice PIN e confermare
premendo OK.
3. Reinserire il nuovo codice PIN e confermare
premendo OK.
Procedura guidata di avvio
Quando si accende il telefono per la prima
volta, ulizzare la procedura guidata di avvio per
selezionare le impostazioni di base.
Suggerimento: se lo si desidera, è possibile
eseguire in seguito la procedura guidata di avvio.
Istruzioni deagliate
Nel presente manuale la freccia (â) indica l’azione
successiva nelle istruzioni deagliate.
Per confermare un’azione, premere OK. Per
selezionare una voce, scorrere o evidenziare la voce
ulizzando / e premere OK.
Digitare il testo
• Premere il tasto ripetutamente no a quando
non appare il caraere desiderato. Aendere
qualche secondo prima di inserire il caraere
successivo.
• Premere
*
per accedere all’elenco dei caraeri
speciali. Selezionare il caraere desiderato con
/ e premere OK per inserirlo.
• Usare / per spostare il cursore all’interno
del testo.
• Premere
#
per passare dalle leere maiuscole/
minuscole ai numeri e viceversa.
• Tenere premuto il tasto
#
per modicare la
lingua di scriura.
Modicare la lingua, l’ora e la data
La lingua predenita dipende dalla SIM.
Ricevere una chiamata
1. Premere per rispondere oppure Silenz
per spegnere il segnale suoneria e Riuta per
riutare la chiamata (segnale di occupato).
In alternava, premere per riutare
direa mente la chiamata.
2. Premere per terminare la chiamata.
Controllo volume
Usare / per regolare il volume durante una
chiamata. Il livello del volume è indicato sul display.
Silenzioso
Silenz è un prolo non modicabile: tono della
tasera, suoneria messaggi e suoneria sono disabi-
lita, mentre le impostazioni di vibrazione, avità e
allarme restano invariate.
• Tenere premuto
#
per avare o disavare la
modalità silenziosa.
Opzioni chiamata
Durante una chiamata i tas funzione () danno
accesso a funzioni aggiunve.
Composizione rapida
Usare
0
e i numeri da
2
a
9
per eeuare la com-
posizione rapida di un contao in modalità standby.
• Tenere premuto il pulsante corrispondente per
eeuare la chiamata.
Aggiungere numeri di composizione rapida
1. Premere MenuâImpostazioniâRubrica â
Comp. rapida.
2. Selezionare
0
â Aggiungi e selezionare un
contao dalla rubrica.
3. Premere OK per confermare.
4. Ripetere per aggiungere altri conta di composi-
zione rapida per i pulsan
2
–
9
.
Chiamate di emergenza
Mentre il telefono è acceso, è sempre possibile
eseguire una chiamata di emergenza inserendo il
numero di emergenza locale della località in cui ci si
trova, seguito da .
Registro chiamate
Le chiamate ricevute, perse ed eeuate vengono
memorizzate in un unico registro chiamate. Nel
registro possono essere memorizzate no a
20 chiamate per ogni pologia di chiamata. In caso
di più chiamate ricevute da uno stesso numero,
viene memorizzata solo la chiamata più recente.
1. Premere .
2. Usare / per scorrere il registro delle
chiamate.
= Chiamata ricevuta
= Chiamata eeuata
= Chiamata persa
3. Premere per comporre il numero oppure
Opzioni.
ICE (in caso di emergenza)
In caso di trauma, è essenziale disporre di tali infor-
mazioni prima possibile, per aumentare le possibilità
di sopravvivenza. Aggiungere un contao ICE per
migliorare la propria sicurezza. In caso di emergenza,
i primi a intervenire possono così accedere alle infor-
mazioni supplementari (come informazioni mediche
e familiari) dal telefono. Tu i campi sono facoltavi,
ma più informazioni sono fornite più la funzione è
ule.
Premere MenuâRubricaâICE.
5. Usare / per scorrere l’elenco dei
conta.
6. Premere Modica per aggiungere o modicare
le informazioni in ogni contao. Per eliminare,
usare il tasto Cancel.
7. Al termine, premere Salva.
4. PULSANTE ASSISTENZA
Il pulsante assistenza consente di contaare
rapidamente numeri di emergenza predeni in caso
si abbia bisogno di aiuto. Assicurarsi che la funzione
assistenza sia avata prima dell’uso ed eeuare
le congurazioni necessarie. Testare aentamente
l’applicazione.
Chiamata di assistenza
1. Se si ha bisogno di aiuto, tenere premuto il
pulsante assistenza per 3 secondi o premerlo
due volte entro 1 secondo.
La chiamata di assistenza inizia dopo un
intervallo di 5 secondi. Durante tale intervallo è
possibile evitare involontarie chiamate di allarme
premendo .
2. Un messaggio di testo (SMS) di assistenza viene
inviato a tu i desnatari. Viene chiamato
il primo desnatario presente nell’elenco.
Se la chiamata non riceve una risposta
entro 25 secondi, verrà composto il numero
successivo. La composizione dei numeri viene
ripetuta per 3 volte o nché la chiamata non
riceve una risposta oppure no a quando viene
premuto .
ATTENZIONE
Quando viene avata la chiamata di assistenza, il
telefono è impostato automacamente in modalità
vivavoce. Non tenere il telefono vicino all’orecchio
quando è ava la modalità vivavoce, il volume
potrebbe essere alssimo.
Impostazioni
• Premere MenuâImpostazioniâAssistenza.
5. MESSAGGI
Creare e inviare messaggi di testo
1. Premere MenuâMessaggiâ
Crea nuovoâSMS.
2. Scrivere il messaggio (vedere Digitare il testo)
e premere A.
3. Selezionare un desnatario dalla Agg. da
Rubrica. In alternava, selezionare Inserire
numero per aggiungere un desnatario
manualmente e premere OK.
4. È possibile modicare i desnatari selezionan-
done uno e premendo OpzioniâModica/
Elimina/Elimina tuo.
5. Al termine, premere OpzioniâInvia.
Creare e inviare messaggi mulmediali
Sia il miente sia il desnatario devono disporre
di abbonamen che supporno i messaggi mul
mediali. Le impostazioni per i messaggi mulmediali
sono fornite dall’operatore telefonico e possono
essere inviate automacamente via messaggio di
testo.
1. Premere MenuâMessaggiâ
Crea nuovoâMMS.
2. Scrivere il messaggio (vedere Digitare il testo.
3. Premere OpzioniâAggiungi immagine:
• Immagini per selezionare un le.
• Scaa foto per ulizzare la fotocamera per
scaare una foto.
Nota! Per oenere una migliore qualità dell’imma-
gine, inviare un’unica immagine per messaggio.
È anche possibile aggiungere audio, aggiungere
video e vedere l’anteprima MMS ulizzando il menu
Opzioni.
4. Premere OpzioniâAgg. oggeo, quindi
inserire l’oggeo e premere OpzioniâFao.
Premere OpzioniâA e selezionare il desnata-
rio dalla Aggiungi da Rubrica.
In alternava, selezionare Imme desn. per
aggiungere un desnatario manualmente e
premere OpzioniâFao.
5. Premere OpzioniâInvia per inviare.
Impostazioni
• Premere MenuâImpostazioniâMessaggi.
Italiano
Nota! Tue le immagini servono esclusivamente
a scopo illustravo e potrebbero non rieere
esaamente il disposivo reale. Gli elemen forni
con il telefono possono variare a seconda del
soware e degli accessori disponibili nella regione
oppure oer dal proprio operatore telefonico.
Sono disponibili ulteriori accessori in vendita presso
il rivenditore locale Doro. Gli accessori in dotazione
orono le migliori prestazioni per l’ulizzo del
telefono.
Consulta qui gratuitamente il manuale per il Doro 1361. Il manuale rientra nella categoria smartphone ed è stato valutato da 7 persone con una media di 7.1. Il manuale è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano. Hai domande sul Doro 1361 o hai bisogno di aiuto? Fai la tua domanda qui
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Doro e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Doro fornirti una buona risposta.
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda nel manuale? Puoi trovare la risposta alla tua domanda nelle FAQ sul Doro 1361 che trovi di seguito.
Come faccio a resettare il mio Doro 1361?
Con la maggior parte dei modelli Doro, è possibile resettare il telefono utilizzando una combinazione di tasti volume + pulsante, pulsante di accensione e pulsante home all'avvio.
La mia carta SIM è troppo piccola e non è adatta per il mio telefono Doro. E adesso?
È possibile utilizzare un adattatore per schede SIM con il quale è possibile inserire la scheda SIM troppo piccola. Poi l'adattatore della carta SIM può essere inserito nel telefono.
Cos'è un numero IMEI?
IMEI significa "International Mobile Equipment Identity". Si tratta di un numero unico a quindici cifre che distingue il vostro telefono Doro dagli altri telefoni.
Quali dimensioni dello schermo ha il mio smartphone?
Le dimensioni del tuo smartphone sono generalmente espresse in pollici, 1 pollice equivale a 2,54 centimetri. La dimensione è la dimensione diagonale del tuo smartphone, quindi misuri lo schermo dalla parte inferiore sinistra alla parte superiore destra.
La batteria del mio smartphone può esplodere?
Assicurati che le batterie del tuo smartphone non si surriscaldino eccessivamente, in tal caso c'è una piccola possibilità che la batteria esploda.
Qual è il peso del Doro 1361?
Il Doro 1361 ha un peso di 96 g.
Qual’è la dimensione dello schermo del Doro 1361?
La dimensione dello schermo del Doro 1361 è 2.4 ".
Qual’è l'altezza del Doro 1361?
Il Doro 1361 ha un'altezza di 126 mm.
Qual è la risoluzione dello schermo del display del Doro 1361?
La risoluzione dello schermo del Doro 1361 è 240 x 320 Pixel.
Qual è la larghezza del Doro 1361?
Il Doro 1361 ha una larghezza di 61.5 mm.
Qual è la profondità del Doro 1361?
Il Doro 1361 ha una profondità di 13 mm.
Il manuale del Doro 1361 è disponibile in Italiano?
Sì, il manuale del Doro 1361 è disponibile in Italiano.
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Doro e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Doro fornirti una buona risposta.
Numero di domande: 0