A. Inserire la pala mescolatrice (2) nel contenitore gelato (1) ed avvitare la vite fissaggio
pala (3).
B.Accendete l’interruttore per il raffreddamento (5) e lasciate raffreddare la macchina
per 5 minuti.
C.Ruotare il temporizzatore (6) in senso orario fino a fondo corsa.
D.Azionare l’interruttore pala mescolatrice (7).
E.Versare nel contenitore gelato (1) la ricetta precedentemente preparata (preferibilmente
a temperatura di frigorifero).
F. Coprire il contenitore gelato (1) con il coperchio (4).
A questo punto il gelato sarà pronto al verificarsi di una delle seguenti situazioni:
- Trascorso il tempo selezionato la pala si arresta automaticamente. Se al termine
del tempo impostato il gelato risultasse ancora poco consistente, reinserire il
temporizzatore (6) per qualche minuto;
- Il gelato ha raggiunto la consistenza desiderata prima del termine del tempo
preimpostato;
- Il gelato ha raggiunto la consistenza massima prima del termine del tempo
preimpostato, e la pala si è arrestata automaticamente.
In tutti questi casi spegnere l'interruttore pala mescolatrice (7), spegnere l'interruttore
raffreddamento (5) togliere il gelato dal cestello utilizzando l'apposita paletta in
dotazione. Per agevolare l'estrazione del gelato togliere la pala mescolatrice (2).
UTILIZZO DEL CESTELLO ESTRAIBILE
Con la vostra gelatiera si può fare il gelato sia nel contenitore fisso sia in quello
estraibile. Per utilizzare il contenitore estraibile procedete come segue.
1. Versare nell’apposito misurino (11) l’acqua fino al segno indicato in fig. 1, aggiungere
alcool per uso alimentare fino al limite inferiore della fessura. Questa miscela può
essere sostituita con un liquore a gradazione alcolica non inferiore a 40°.
2. Versare la miscela (acqua e alcol) nel contenitore (1). Fig. 2
3. Inserire nel contenitore fisso il contenitore estraibile (10) spingendolo bene a
fondo. Fig. 3
4. Posizionare l'apposita pala (9) ed avvitare la vite fissaggio pala (3).
5. Procedete come con utilizzo del cestello fisso.
AVVERTENZE
Non spegnete mai il pulsante di raffreddamento prima di aver ultimato
la preparazione del gelato.Se ciò dovesse succedere, o se per qualsiasi ragione
si verificasse un'interruzione di corrente, lo speciale dispositivo di sicurezza di cui è
dotato il compressore, non permetterà il proseguimento del raffreddamento
per circa 5 minuti.
Qualora il gelato divenisse troppo consistente, il motore si arresterà. Un dispositivo
di protezione assicura che il motore non subisca danni nel caso non abbiate provveduto
a spegnerlo per tempo. Se il motore non si riavvia, attendere che si raffreddi.
PULIZIA DELLA MACCHINA
Prima di iniziare la pulizia della macchina assicurarsi che la stessa sia spenta e la
spina disinserita dalla presa di corrente. Togliere pala, eventualmente il cestello
estraibile, coperchio trasparente e lavare queste parti con acqua tiepida e sapone.
Lavare il cestello fisso versando dell'acqua e sapone e pulendo con l'aiuto di una
spugnetta. Risciacquare con acqua e asciugare con un panno. Non immergere le parti
sotto tensione in acqua o in altri liquidi per evitare il pericolo di scosse elettriche.
4
italiano
Nemo libretto cod. 519605R03 4-12-2006 15:25 Pagina 1
Consulta qui gratuitamente il manuale per il Gaggia Gelatiera. Il manuale rientra nella categoria macchina per il gelato ed è stato valutato da 88 persone con una media di 8.2. Il manuale è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese. Hai domande sul Gaggia Gelatiera o hai bisogno di aiuto? Fai la tua domanda qui
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Gaggia e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Gaggia fornirti una buona risposta.
GIUSEPPE • 19-9-2021Non ci sono commenti
GELATIERA GAGGIA HO PERO RICCETTARI E MANUALE DUSO
il gelato si forma solamente nella parte bassa del recipiente mentre nella parte alta rimane liquido. devo far ricaricare Il gas refrigerante? i vostri centri di assistenza fanno la ricarica ?
Salve, possiedo una gelatiera Gaggia da qualche anno, ma purtroppo con il traslogo ho perso il manuale/ricettario; come posso fare per averlo?Grazie anticipatamente.
Sanguinetti • 1-6-2020
ho perso il tappo bianco a vite che blocca la pala, dove posso comprarlo? grazie
Rispondi a questa domanda
Viviana • 23-7-20192 Commenti
Ho accesso ma non gira la pala
Lorenzino Clara • 24-2-2021
Ho acceso ma non gira la pala
giorgio • 20-7-2021
bisogna pulire il perno all'interno smontando la macchina
Rispondi a questa domanda
Gallo antonio • 22-8-2019Non ci sono commenti
Vorrei ricettario
Rispondi a questa domanda
ALEXANDRE PUGLIESI LEITE • 6-8-2019Non ci sono commenti
Buon giorno, Io sono brasiliano, abito in Brasile ed ho una gelatiera Gaggia da 3 anni, regalo di un amico italiano. Noi facciamo sempre in casa il gelato come da ricette bilanciate del proprio manuale della gelatiera. Adesso abbiamo il seguente problema: dopo 5 minuti di gelatiera accesa, la temperatura va a zero gradi e rimane così per 10 minuti dopodichè la temperatura comincia a salire fino a 10 gradi. Passati 30/45 minuti di gelatiera lavorando la miscela, non riusciamo a montare il gelato che rimane sempre liquido. Quale potrebbe essere il problema della gelatiera? Il gas? Il termostato? Qualche pezzo di ricambio guasto? Attendiamo un Vostro riscontro in merito e ringraziamo. Cordiali saluti, Alexandre Pugliesi Leite - alexandrepugliesileite@gmail.com
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda nel manuale? Puoi trovare la risposta alla tua domanda nelle FAQ sul Gaggia Gelatiera che trovi di seguito.
Qual è il peso del Gaggia Gelatiera?
Il Gaggia Gelatiera ha un peso di 12700 g.
Il manuale del Gaggia Gelatiera è disponibile in Italiano?
Sì, il manuale del Gaggia Gelatiera è disponibile in Italiano.
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Gaggia e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Gaggia fornirti una buona risposta.
GELATIERA GAGGIA HO PERO RICCETTARI E MANUALE DUSO
Avrei bisogno di stampare il manuale Gaggia
il gelato si forma solamente nella parte bassa del recipiente mentre nella parte alta rimane liquido. devo far ricaricare Il gas refrigerante? i vostri centri di assistenza fanno la ricarica ?
GELATIERA GAGGIA si puo avere manuale d uso e ricettario. Grazie
La pala nn entra nel cestello estraibile ....è sicuramente un fallo!
come posso scaricare il manuale?
Salve, possiedo una gelatiera Gaggia da qualche anno, ma purtroppo con il traslogo ho perso il manuale/ricettario; come posso fare per averlo?Grazie anticipatamente.
ho perso il tappo bianco a vite che blocca la pala, dove posso comprarlo? grazie
Ho accesso ma non gira la pala
Ho acceso ma non gira la pala
bisogna pulire il perno all'interno smontando la macchina
Vorrei ricettario
Buon giorno, Io sono brasiliano, abito in Brasile ed ho una gelatiera Gaggia da 3 anni, regalo di un amico italiano. Noi facciamo sempre in casa il gelato come da ricette bilanciate del proprio manuale della gelatiera. Adesso abbiamo il seguente problema: dopo 5 minuti di gelatiera accesa, la temperatura va a zero gradi e rimane così per 10 minuti dopodichè la temperatura comincia a salire fino a 10 gradi. Passati 30/45 minuti di gelatiera lavorando la miscela, non riusciamo a montare il gelato che rimane sempre liquido. Quale potrebbe essere il problema della gelatiera? Il gas? Il termostato? Qualche pezzo di ricambio guasto? Attendiamo un Vostro riscontro in merito e ringraziamo. Cordiali saluti, Alexandre Pugliesi Leite - alexandrepugliesileite@gmail.com
Dose per fare il gelato
Numero di domande: 58