PreSonus StudioLive 16.0.2 USB manuale

PreSonus StudioLive 16.0.2 USB
9 · 16
PDF manuale
 · 92 pagine
Inglese
manualePreSonus StudioLive 16.0.2 USB

StudioLive

16.0.2 Software

Library Reference Manual

Universal Control with UC Surface | QMix
-UC
for iOS
®
and Android
| Capture
2
Studio One
®
Artist
www.presonus.com
®
English
Capture QMix-UC
Universal ControlStudio One Artist UC Surface

Consulta qui gratuitamente il manuale per il PreSonus StudioLive 16.0.2 USB. Il manuale rientra nella categoria miscelatore ed è stato valutato da 16 persone con una media di 9. Il manuale è disponibile nelle seguenti lingue: Inglese. Hai domande sul PreSonus StudioLive 16.0.2 USB o hai bisogno di aiuto? Fai la tua domanda qui

Ho bisogno di aiuto?

Hai una domanda relativa a PreSonus e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di PreSonus fornirti una buona risposta.

Angelo • 18-2-2023Non ci sono commenti

Come faccio ad inserire l’effetto in un canale dove ho collegato un microfono? Ad es. ho microfono in canale 3,ma non riesco ad avere l’effetto.

Rispondi a questa domanda
Franceasco Baldinini • 22-6-2021Non ci sono commenti

Salve volevo sapere se è possibile con lo StudioLive 16.0.02 fare il reamp di un suono già registrato con ProTools.Nello specifico avrei necessità:1) tramite il Mixer StudioLive di fare uscire un suono (flat) già registrato con ProTools e convogliarlo nelll'input del mio preamplificatore/compressore Universar Audio;2) prelevare il suono proveniente dall'output dell'Universal Audio e riconvogliarlo all'input del Mixer Universal Audio per registrarlo nuovamente per registrarlo nuovamente (dopo averlo passato nel preamplificatore/compressore) sempre tramite ProTools.Prima riuscivo a fare questo tranquillamente perchè la mia precedcente scheda audio DIGI 002 Rack aveva 8 imput ed 8 output. Pesate che sia possibile fare il reamp di un suono già registrato anche con il Mixer Presonus StudioLive e di poterer monitorare distintamente i 2 suoni (flat e post pre/comp.)?Inoltre vi chiedevo conferma il Mixer Studiolive 16.0.2 è nato per funzionare con cavo USB 2 o anche con USB 3? In caso affermativo collegandolo con cavo USB 3 ad un Mini Mac m1 (USB3) si avrebbero degli incrementi di performance (trasferimenti di dati audio) oppure mi consgliate di collegarlo comunque tramite USB 2 ?

Rispondi a questa domanda

Numero di domande: 2

Il mixer PreSonus StudioLive 16.0.2 USB è un dispositivo audio professionale con 16 canali e una conversione A/D-D/A di alta qualità. Supporta campionamenti a 44,1 e 48 kHz con una profondità di 118 dB. Il processore di elaborazione del suono è a 32 bit e l'impedenza di input è di 10.000 Ω, con un livello nominale di ingresso di 22 dBu. La distorsione armonica totale (THD) è dello 0,005% con un'impedenza di uscita di 100.000 Ω. Dispone di equalizzatore e una porta USB 2.0 per connessioni esterne. Il suo peso è di 7300 grammi e la larghezza di 406 millimetri, rendendolo facile da usare e trasportare. La miscelazione audio su questo dispositivo è di alta qualità e versatile per ogni tipo di configurazione, sia per studio che per performance dal vivo. La qualità del suono che offre premette di ottenere ottimi risultati nella creazione di musica e registrazione di performance. Molto apprezzato dai professionisti, il mixer PreSonus StudioLive 16.0.2 USB è una soluzione ideale per chi vuole un dispositivo audio di alta qualità con un'ampia gamma di funzionalità disponibili.

Generale
PreSonus
StudioLive 16.0.2 USB | STUDIOLIVE 16.0.2 USB
miscelatori
0673454006210
Inglese
Manuale utente (PDF), Guida Introduttiva (PDF)
Audio
Quantità di canali16 canali
44.1, 48 kHz
Convertitore Audio D/A118 dB
Range di frequenza20 - 20000 Hz
Convertitore A/D Audio (ADC)118 dB
processo del suono digitale32 bit
Crosstalk (1kHz)-90 dB
Ingressi
Impedenza ingresso10000 Ω
Livello di ingresso nominale22 dBu
Uscite
Distorsione armonica totale (THD)0.005 %
Impedenza output100000 Ω
Equalizzatore
Equalizzatore
Connettività
Quantità porte USB 2.01
MIDI in
MIDI out
Uscita monitor1
Porte di uscita AUX4
Microfono, spinotto d'ingresso
Numero di ingressi microfono12
Dimensioni e peso
Peso7300 g
Larghezza406 mm
Profondità397 mm
Altezza140 mm
Gestione energetica
Tensione di ingresso AC100 - 240 V
Frequenza di ingresso AC50 - 60 Hz
Dettagli tecnici
Potenzialità vdeoNo
Colore del prodottoNero
Porta USB
Mixer per DJ-
Montaggio rack-
Interrutore On/Off
Connettore USBUSB di tipo B
Mostra di più

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda nel manuale? Puoi trovare la risposta alla tua domanda nelle FAQ sul PreSonus StudioLive 16.0.2 USB che trovi di seguito.

Qual è il peso del PreSonus StudioLive 16.0.2 USB?

Il PreSonus StudioLive 16.0.2 USB ha un peso di 7300 g.

Come posso pulire al meglio il mio miscelatori?

Un panno di pulizia leggermente umido o un panno morbido e privo di polvere funziona meglio per rimuovere le impronte digitali. La polvere in luoghi difficili da raggiungere è meglio rimossa con aria compressa.

Qual’è l'altezza del PreSonus StudioLive 16.0.2 USB?

Il PreSonus StudioLive 16.0.2 USB ha un'altezza di 140 mm.

Qual è la larghezza del PreSonus StudioLive 16.0.2 USB?

Il PreSonus StudioLive 16.0.2 USB ha una larghezza di 406 mm.

Qual è la profondità del PreSonus StudioLive 16.0.2 USB?

Il PreSonus StudioLive 16.0.2 USB ha una profondità di 397 mm.

Che tipo di connessione USB ha il PreSonus StudioLive 16.0.2 USB?

Il PreSonus StudioLive 16.0.2 USB ha un USB di tipo B connessione.

Il manuale del PreSonus StudioLive 16.0.2 USB è disponibile in Italiano?

Sfortunatamente, il manuale per il PreSonus StudioLive 16.0.2 USB non è disponibile in Italiano. Il presente manuale è disponibile in Inglese.

La tua domanda non è elencata? Fai la tua domanda qui

Nessun risultato