1
Manuale d’Uso TERMOSTATO ELETTRONICO DA INCASSO Leggere attentamente tutte le istruzioni DIMENSIONI 2
40
3
SCHEMA DI COLLEGAMENTO 5A/250V~
V3IS01085-010
Mod. CELO T ermos tato ele tt ronico da in cass o adat to alla rego lazione d ella temperat ura sia
in risc aldament o che in condizion amento.
Il disp ositiv o svolge azio ni di tipo 1B ed è destina to ad oper are in ambient i con
grad o di inquinamento 2 e c ategor ia di sovra tensione I II ( EN 6 073 0- 1 ).
Codice Modello Descrizione VE789400 CELO Termostato da incasso 2 moduli 230 VAC VE789401 CELO-INT Termostato da incasso 2 moduli 230 VAC AVVERTENZE DI SICUREZZA Dur ante l’inst allazio ne ed il funzioname nto del disp ositivo è n ecess ario
risp ett are le se guenti indic azioni:
1) Il disp ositiv o deve esser e insta llato da per sona quali ficat a rispe tt ando
scr upolos amente gli schemi di c ollegament o.
2) Non a limentar e o collegare il dis posit ivo se qualche p ar te di esso r isult a
danneggiat a.
3) Dop o l’ inst allazi one deve esse re gara ntit a la inacess ibilità ai mor set ti di
colleg amento senz a l’uso di appo siti ute nsili.
4) Il disp ositiv o deve esser e insta llato e mess o in funzione in c onformi tà con la
norma tiva vigen te in materi a di impianti elet tr ici.
5) Prima di a ccedere ai m orset ti di c ollegament o verific are che i con dut tori non
siano in t ensione.
6) Nell’impiant o elet trico a mo nte del disp ositiv o deve esser e insta llato un
dispo sitivo di pr otezione c ontro le s ovrac orrent i.
CARATTERISTICHE TECNICHE • Alimentazione:
– 230Vac (-15% ÷ +10%) 50/60Hz
– consumo massimo: 4 V A / 230V ac
• Installazione su scatola da incasso con altezza 45 mm
• Morsettiera: per cavi con sezione massima di 1,5 mm
2
• Uscita: relè bistabile 5A / 250 Vac
• Modalità di funzionamento estate/inverno/spento (con antigelo)
• Tipo di regolazione:
– on/off con differenziale fisso a 0,3 °C
– proporzionale con banda 0,8 °C (-0,3 ÷ +0,5 °C) e periodo 8 minuti
– proporzionale con banda 1,5 °C (-0,7 ÷ +0,8 °C) e periodo 15 minuti
• Precisione di misura: ±0,5 °C
• Range impostazione setpoint: +5 °C ÷ +35°C
• T emperatura di funzionamento: 0 °C ÷ +50 °C
• T emperatura di immagazzinamento: -10 °C ÷ +65 °C
• Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
• Grado di protezione: IP40
• Isolamento: rinforzato tra parti accessibili (frontale) e tutti gli altri morsetti
Vemer S.p .A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
e-mail: info@vemer .it - web site: www .vemer .it
ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49
“ Attuazione della direttiva 2012/19/UE
sui riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchia tura
o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L ’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita
agli idonei centri comunali di raccolta differenziata
dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici.
In alternativa alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura
che si desidera smaltire al distributore, al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m
2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto,
i prodotti elettronici da smaltire con con dimensioni inferiori a 25 cm.
L ’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’a pparecchiatura dismessa
al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute
e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
NORME DI RIFERIMENTO L a confor mità co n le Diret tive C omunita rie:
2014/ 35/ U E (LV D) e 201 4/ 30 /U E (E MC D)
è dichiar ata in ri feriment o alle seguent i Norme A rmoniz zate:
• CE I EN 6 073 0-2-9
6
FUNZIONAMENTO Come scegliere la modalità di funzionamento L a posizione d el selet tore indic ato in figur a
deter mina la modalit à di funzion amento:
•
funzionamento ris caldamento
Pos izionare il sele tt ore in ques ta pos izione se il
dispo sitivo c omanda un impian to di risca ldamento.
Il relè è chiu so quando la t emperat ura ambient e
è infer iore al valo re impost ato.
•
funzio namento sp ento:
Pos izionare il sele tt ore in ques ta pos izione quando
l’impianto deve r imanere spen to per un lungo p eriodo.
In ques ta mo dalità è a tti va la funzione a ntigelo, che a tt iva
l’impianto s e la temperat ura ambien te scende al di s ot to dei 2°C .
•
funzio namento co ndizionament o:
Pos izionare il sele tt ore in ques ta pos izione se il dispo sitivo c omanda un
impiant o di raf fres camento. I l relè è chiuso qua ndo la temper atura a mbiente
è super iore al valo re impost ato.
Come scegliere il tipo di regolazione L a posizione d el cavallot to indic ato in figur a
deter mina il tipo di reg olazione:
• A (impo sta zione di fa bbrica ):
rego lazione O N/ OF F
con di ffer enziale fis so a 0,3°C
• B: rego lazione p ropor zionale co n banda
0,8° C ( - 0,3°C ÷ + 0,5°C )
e bas e tempi 8 minuti
• C: reg olazio ne propor zionale c on banda
1 ,5°C (- 0, 7°C ÷ + 0, 8°C)
e bas e tempi 1 5 minu ti
Import ante!
Per ac cedere al cav allot to è neces sari o rimuovere il fro ntalino
dopo aver s tacc ato l’alimenta zione. L a posizion e viene let ta da l disposi tivo solo
all’accension e: modific are la posizi one del cavallo tt o con il dispo sitivo ac ceso,
olt re a espor re l’utente a p ossibili sc ariche ele tt riche, risul ta quindi inu tile.
Come impostare la temperatura Ruo tare la ma nopola per imp ost are il valor e di temperat ura desid erato.
Il led r osso ac ceso indic a l’ at tiva zione dell’impianto (relè chiu so).
Segnalazione guasto sonda Qual ora si veri fichi un guas to alla son da di tempera tura il led r osso la mpeggia
con una f requenza di d ue volte al se condo.
In ques ta co ndizione, il relè rima ne aper to e la rego lazione d ella temperat ura
è sos pesa . Cont at tare il s erv izio di assis tenza tec nica.
20
25
30
35
15
10
5 °C
5
MONTAGGIO • Montaggio CELO (codice VE789400)
Si con siglia di inst allare il disp ositivo a d un ’altezza di 1,5 metr i dal paviment o, in una
zona che r ispecchi il più p ossibile le c ondizioni di temper atur a media della st anza.
Evit are l’inst allazi one vicino po rte o f inestr e, in nicchie, dietr o por te e tendaggi o
in pos izioni con ecc esso o t otale ma ncanza di aer eazion e.
① Ap plicare l’adat tat ore cor rispond ente alla plac ca della serie ci vile da mont are
(vedere tabella)
② Co llegare il car ico e l’alimenta zione (veder e schema di colleg amento)
③ Inse rire il dispo sitivo nell’adat ta tore
Per informazioni sulla possibilità di adattare il dispositivo con placche differenti
da quelle riportate, contattare il Servizio di Assistenza T ecnica.
Marca Serie Adattatore
ABB Mylos AM
AV E S44 A4
BTICINO
Axolute, Ax olute AIR BA
Light, Living Int ernational, LivingLight , LivingLight AIR BL
GEWISS Chorus GC
VIMAR
Arkè, E ikon, Eik on Evo VE
Plana VP
STRUMENTO
CON TELAIO METALLIC O
Scatola da incasso
Pannello intermedio
(non incluso)
Mascherina di copertura
(non incluso)
TELAIET T O DI CHIUSURA
(BIANCO / GRIGIO)
Il disp ositiv o può esse re adat tat o alle mascher ine di coper tur a di Berker, Busch-
Jaege r , Gir a, Jung e M er ten.
L a lista c ompleta dei m odelli di masche rine compat ibili è disponibile sul si to
w ww. veme r .it a lla pagina del prod ot to.
• Montaggio CELO-INT (codice VE789401)
Si con siglia di inst allare il disp ositivo a d un’ al tezza di 1,5 metri d al pavimento,
in una zona che r ispecchi il più p ossibile le c ondizioni di tempe ratur a media della
stanza.
Evit are l’inst allazi one vicino po rte o f inestr e, in nicchie, dietr o por te e tendaggi
o in pos izioni con ecc esso o t otale ma ncanza di aer eazion e.
① Co llegare il car ico e l’alimenta zione (veder e schema di colleg amento)
② Fis sare il disp ositi vo con il telaie tto m etallico a lla scato la incas so
③ A pplicare l a mascherin a di coper tur a e l’ even tuale pann ello intermedi o 50x 50mm
④ Inse rire infine il t elaiet to di chiusur a
09-2021
4
SOSTITUZIONE DEL FRONTALINO E DELLA MANOPOLA Il disp ositiv o viene forni to già comple tament e monta to nella versi one grigio an tracit e; per tra sform arlo
nella ver sione bianc a bisogna s osti tuire il fro ntalino e l a manopola di r egola zione della temper atur a.
Proc edere come segue:
SMONTAGGIO 1 . ruot are la man opola in sen so antio rario f ino a quando il bl occo mec canico int erno ne impedis ce l’ulterior e
rot azion e (l’indicato re della manop ola deve trov arsi in co rrispo ndenza dei 5°C )
2. inser ire la punt a di un cacciavi te nella par te indic ata in fig. 1 f acendo una le ggera leva in mo do da sganci are
i dent ini di blocco del f ront alino
3. fa re leva con la pun ta di un cac ciavite al di s ott o della manop ola come indica to in fig. 2 fino ad est rarla c ompleta mente.
MONTAGGIO 1 . cont rollare che il c avallot to per la s celta del t ipo di regol azione sia n ella posizion e desidera ta.
Il disp ositiv o viene forni to con il cava llot to in posizio ne A (regola zione ON /O FF ).
Ques ta impo sta zione è adat t a alla maggior par te de lle applica zioni e si consigli a di cambiarla s olo in cas o
di reale n ecessi tà (la f unzionalit à del cavallo tt o è descri tt a nel capi tolo “Funzi onamento” )
2. app oggiare il fr onta lino al dispo sitivo, agga nciando pr ima i dentini nella pa rte in ferior e e succes sivament e
quelli nella par te su periore, f acendo at tenzio ne al selet tor e sulla dest ra
3. inse rire il pern o della manopol a nel foro cen trale d el termos tato f acendo at tenzi one che l’indicato re pos to
sulla mano pola sia in cor rispo ndenza dei 5 °C
4. con trollar e che la manopo la ruoti c ompleta mente e in mod o fluido dal valo re minimo al valor e massimo
e che il sele tto re si muova nelle tr e posizioni.
Fig. 1
Fig. 2
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Vemer e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Vemer fornirti una buona risposta.
Numero di domande: 0