Evo.X è un cronotermostato settimanale da parete che svolge azioni di tipo 1B adatto ad
ambienti con grado di inquinamento 2 e categoria di sovratensione III (EN 60730-1).
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l’installazione ed il funzionamento dello strumento è necessario attenersi alle seguenti indicazioni:1) Lo strumento deve essere installato da persona qualificata rispettando scrupolosamente gli schemi di collegamento.2) Non alimentare o collegare lo strumento se qualche parte di esso risulta danneggiata.3) Dopo l’installazione deve essere garantita la inacessibilità ai morsetti di collegamento senza l’uso di appositi utensili.4) Lo strumento deve essere installato e messo in funzione in conformità con la normativa vigente in materia di impianti elettrici.5) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non siano in tensione.Codice Modello Descrizione ColoreVN118600 Evo.X Bianco-siberian Cronotermostato settimanale da parete BiancoVN117800 Evo.X Aluminium-raider Cronotermostato settimanale da parete AlluminioVN136800 Evo.X Nero Cronotermostato settimanale da parete Nero
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione: 3 batterie (solo alcaline) micro stilo 1,5 V. (tipo AAA)• Autonomia: 12 mesi circa• Riserva di carica: 2 minuti (per la sostituzione delle batterie) • Uscita: Relè bistabile con contatto in scambio da 5 A (250 V AC)• 4 temperature impostabili: − Tlivello temperatura antigelo, − Tlivello temperatura inferiore, − T livello temperatura superiore, − T temperatura impostabile in funzionamento manuale• Preimpostate in funzionamento invernale a: − T= 06.0 °C [42.8 °F] campo variazione: 2.0 °C ÷ 15.0 °C [35.6 °F ÷ 59.0 °F] − T= 16.0 °C [60.8 °F] campo variazione: 2.0 °C ÷ 20.0 °C [35.6 °F ÷ 68.0 °F] − T = 20.0 °C [68.0 °F] campo variazione: 2.0 °C ÷ 37.7 °C [35.6 °F ÷ 99.9 °F] − T = 18.0 °C [64.4 °F] campo variazione: 2.0 °C ÷ 37.7 °C [35.6 °F ÷ 99.9 °F]con la condizione: T
)T)T .
• Preimpostate in funzionamento estivo a: − T= 23.0 °C [73.4 °F] campo variazione: 10.0 °C ÷ 37.7 °C [50.0 °F ÷ 99.9 °F] − T = 26.0 °C [78.8 °F] campo variazione: 10.0 °C ÷ 37.7 °C [50.0 °F ÷ 99.9 °F] − T= --.- °C [--.- °F] impianto spento − T = 25.0 °C [77.0 °F] campo variazione: 2.0 °C ÷ 37.7 °C [35.6 °F ÷ 99.9 °F]con la condizione: T
)T .
• Regolazione della temperatura:− ON-OFF o proporzionale (preimpostata ON-OFF).− ON-OFF con differenziale di 0.3 °C [0.5 °F].
− proporzionale con differenziale su 1 °C (-0.6 +0.4) [1.8 °F (-1.1 +0.7)], base tempo 10 minuti.
• Orologio: settimanale• Risoluzione giornaliera: 1 ora• Scale delle temperature misurate:− 0.0 °C ÷ + 37.7 °C [32.0 °F ÷ 99.9 °F]• Risoluzione della temperatura: 0.1 °C• Aggiornamento della misura: ogni 60 secondi• Temperatura di funzionamento: 0 °C ÷ 50 °C [32.0 °F ÷ 122 °F]• Temperatura di immagazzinamento: -10 °C ÷ 65 °C [14.0 °F ÷ 149 °F]• Grado di protezione: IP40
DIMENSIONI
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
PROGRAMMI INVERNALIPROGRAMMI ESTIVI
ELEMENTI DI CONTROLLO / INDICAZIONI A DISPLAY
Elementi di controllo1) Tasto “ ”: funzionamento manuale (termostato).2) Tasto “ ”: funzionamento invernale (preimpostato) oppure
funzionamento estivo (il tasto è raggiungibile solo con una punta).
3) Tasto “T
”: seleziona la temperatura di antigelo (inverno) e impianto spento (estate).
4) Tasto “T
”: seleziona la temperatura di risparmio (inverno) e di refrigerio (estate).
5) Tasto “T
”: seleziona la temperatura di comfort (inverno) e di risparmio (estate).
6) Tasto “
”: attivazione e spegnimento del funzionamento manuale del cronotermostato.
7) Tasto “+”: incrementa il campo selezionato.8) Tasto “-”: decrementa il campo selezionato.9) Tasto “OK”: conferma il dato impostato.10) Tasto “
”: consente di prolungare fino a un massimo di 9 ore la programmazione T2
13) Tasto “R”: inizializza il cronotermostato e cancella le programmazioni impostate
partendo da lunedì 00:00 e dai programmi di default
(è un tasto raggiungibile solo con una punta).
Indicazioni a display14) Campo “Giorno”15) Campo “Testo in programmazione”16) Campo “Temperatura ambiente”17) Campo “Programma impostato”18) Campo “Attivazione funzionamento manuale”19) Campo “Count-down” o “Prolungamento”20) Campo “Attivazione refrigerazione”21) Campo “Attivazione riscaldamento”22) Campo “Orologio”
AVVIAMENTO INIZIALE / RESET
Inserire le batterie e premere con una punta il tasto di reset (13):tale operazione resetta il controllo e cancella tutti i programmi fatti e li inizializza come di default.Vengono accesi tutti i segmenti del display e attivato il relè per un tempo di 3 secondi, dopodichè il campo orologio (22) riparte da lunedì ore 00:00 e rimane lampeggiante fino all’impostazione dell’orologio.Attenzionese l’orologio non viene impostato il cronotermostato non regola;comincia a regolare solo dopo l’impostazione dell’ora.
IMPOSTAZIONE OROLOGIO
Premere il tasto “ ”, sul campo (15) compare la scritta “SEt”, sul campo (16) scorrono i
secondi, mentre il campo (22) mostra le cifre dei minuti lampeggianti.Premendo i tasti “+” e “-” si possono selezionare i minuti.Premendo il tasto “OK” si conferma ed inizia a lampeggiare il valore delle ore.
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
1
2
OK
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
Premendo i tasti “+” e “-” si può selezionare l’ora.Premendo il tasto “OK” si conferma ed inizia a lampeggiare il valore dei giorni.Premendo i tasti “+” e “-” si può selezionare il giorno.Premendo il tasto “OK” si confermano tutti i dati e si ritorna alla visualizzazione normale.All’uscita di tale procedura l’indicazione dell’orologio non lampeggia più e sul campo (16) ritorna la visualizzazione della temperatura ambiente.
IMPOSTAZIONE PROGRAMMI
Premendo il tasto “PRG” sul campo (14) compare
l’indicazione relativa a lunedì, sul campo (22)compare il programma selezionato lampeggiante
(nell’esempio P1), sul campo (15) compare “Pro”,
sul campo (17) compare l’andamento grafico del programma relativo e si attiva il simbolo (20) o (21) a seconda del funzionamento impostato (estivo o invernale). Se il programma evidenziato va bene si passa al giorno successivo premendo il tasto “OK”.Se il programma evidenziato non va bene per quel giorno, si può cercarne un altro utilizzando i tasti
“+” e “-” che modificano il valore “Px” contenuto
nel campo (22);al cambiare del programma cambia anche il contenuto del campo (17) relativo al programma scelto.I programmi in default sono riportati a lato.Selezionato il programma corretto si passa al giorno successivo premendo il tasto “OK”.Se nessun programma soddisfa le esigenze dell’utente, si sceglie un qualsiasi programma e si ripreme il tasto “PRG”, a questo punto lampeggia il segmento del campo (17) relativo alla prima ora (ora 0) e sul campo (16) compare la scritta “00h” corrispondente all’ora di programmazione lampeggiante sul campo grafico.Con i tasti T
, T e T è possibile modificare la
temperatura selezionata per quell’ora e, allo stesso tempo, passare all’ora successiva. Utilizzando i tasti “+” e “-” è possibile spostarsi di ora in ora senza modificare la temperatura impostata.Quando si deve visualizzare T (nessun segno grafico) si esegue un lampeggio particolare sui due segmenti dell’ora selezionata.Premendo il tasto “OK” si conferma il programma modificato e si ritorna alla situazione con “Px”lampeggiante sul campo (22).Premendo il tasto “OK” si conferma il programma per quel giorno e si passa al giorno successivo finché si arriva a domenica, dopo di ché si ritorna in funzionamento normale.
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
3
OK
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
4
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
1
PRG
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
2
+
PRG
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
3
T
T
T
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
4
OK
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
5
OK
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
T
T
6
V3IS00255-030-072011
Mod. Evo.X
MONTAGGIO
123
14710131619
22
LuMaMeGiVeSaDo
+
-
86
23
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■■
■
■
■
■
T1
T2
P1
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
T1
T2
P2
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■■
■
■
■
■
T1
T2
P3
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
T1
T2
P4
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
T1
T2
P5
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
T1
T2
P6
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
T1
T2
P7
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■■
■
T1
T2
P1
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■
■
■
■■
■
T1
T2
P2
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■■
■
T1
T2
P3
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■
■
■
■■
■
■
■
■
■
T1
T2
P4
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
T1
T2
P5
0
■
1
■
2
■
3
■
4
■
5
■
6
■
7
■
8
■
9
■
10
■
11
■
12
■
13
■
14
■
15
■
16
■
17
■
18
■
19
■
20
■
21
■
22
■
23
■
T1
T2
P6
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
T1
T2
P7
CNCNA
Consulta qui gratuitamente il manuale per il Vemer Evo.X. Il manuale rientra nella categoria Termostato ed è stato valutato da 26 persone con una media di 8.3. Il manuale è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano. Hai domande sul Vemer Evo.X o hai bisogno di aiuto? Fai la tua domanda qui
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Vemer e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Vemer fornirti una buona risposta.
Veronica De Luca • 10-11-2020Non ci sono commenti
Gentile staff, come si stacca la parte che deve essere collegata alla parete e quindi alla caldaia? Cronotermostato Vemer Ecox neroGrazie
Rispondi a questa domanda
Cosimo • 5-11-2020Non ci sono commenti
Al mio evo non appaiono più le scritte sul display. Che fare?
Rispondi a questa domanda
Nicola Soranno • 26-10-20201 Commento
Gentile Staff. Per necessita' ho dovuto spostare il cronotermostato EVO .X scollegandolo. Ricollegandolo ne installandolo nella nuova posizione,. Alla riaccensione con sorpresa ho notato l'inversione dell'iconcina sul display (che indica la fiamma) cioe' e' presente quando la caldaia e' spenta, e viceversa. Idem la programmazione. Non e' piu fedele alle inpostazionioni nonostante un ripristino e riavvio. Sareste cosi gentili da spiegarmi il da farsi?distinti saluti
Giuseppe • 31-1-2022
Stesso problema, hai risolto??
Rispondi a questa domanda
Sergio • 20-10-2020Non ci sono commenti
Mi occorre il manuale di impostazione evo.x
Rispondi a questa domanda
Cremona • 20-10-2020Non ci sono commenti
Mi manda le istruzioni per programmare il sistema vemer evo.x
Rispondi a questa domanda
silvano massaglia • 6-5-2020Non ci sono commenti
Come si spegne?
Rispondi a questa domanda
Walter • 31-3-2020Non ci sono commenti
Ho installato 3 Vemer evo vn118600 e ne funziona uno solo. Ho notato che i 2 che non funzionano hanno i poli che vanno alla caldaia in corto.Sono da buttare o si possono riparare?Grazie.
Rispondi a questa domanda
Matteo • 27-1-2020Non ci sono commenti
Il termostato lampeggia ma non capisco perché
Rispondi a questa domanda
Anna Maria • 11-1-2020Non ci sono commenti
Vorrei sapere come funzionano i programmi 6 e 7. Grazie
Rispondi a questa domanda
Valentina • 12-12-2019Non ci sono commenti
Terminata la procedura di configurazione dell'orario e del programma di riscaldamento il display continua a lampeggiare ed i termosifoni non si avviano. Ho provato più volte a resettare tutto ma si ripresenta lo stesso problema. Chiedo cortesemente se possibile avere lo schema di collegamento dei cavi con i colori.Vi ringrazio per la disponibilità accordatami
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda nel manuale? Puoi trovare la risposta alla tua domanda nelle FAQ sul Vemer Evo.X che trovi di seguito.
Qual il luogo migliore per posizionare il termostato?
Il luogo migliore per il termostato è la stanza in cui trascorri più tempo, nella maggior parte dei casi il soggiorno o la cucina. Posiziona il termostato a circa un metro e mezzo di altezza dal pavimento, fai attenzione che non sia esposto al sole e che non si trovi su una parete esterna.
Qual è la zona morta di un termostato?
Se il tuo termostato ha una zona morta, il tuo impianto è, per così dire, "in zona di riposo". Il termostato si accende solo quando, ad esempio, la differenza si discosta di più di 2˚C dalla temperatura ambiente impostata.
Qual è la temperatura ambiente ideale?
La maggior parte delle persone ritiene che la temperatura ambiente ideale sia compresa tra 19 e 22 gradi Celsius.
Il manuale del Vemer Evo.X è disponibile in Italiano?
Sì, il manuale del Vemer Evo.X è disponibile in Italiano.
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Vemer e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Vemer fornirti una buona risposta.
Gentile staff, come si stacca la parte che deve essere collegata alla parete e quindi alla caldaia? Cronotermostato Vemer Ecox neroGrazie
Al mio evo non appaiono più le scritte sul display. Che fare?
Gentile Staff. Per necessita' ho dovuto spostare il cronotermostato EVO .X scollegandolo. Ricollegandolo ne installandolo nella nuova posizione,. Alla riaccensione con sorpresa ho notato l'inversione dell'iconcina sul display (che indica la fiamma) cioe' e' presente quando la caldaia e' spenta, e viceversa. Idem la programmazione. Non e' piu fedele alle inpostazionioni nonostante un ripristino e riavvio. Sareste cosi gentili da spiegarmi il da farsi?distinti saluti
Stesso problema, hai risolto??
Mi occorre il manuale di impostazione evo.x
Mi manda le istruzioni per programmare il sistema vemer evo.x
Come si spegne?
Ho installato 3 Vemer evo vn118600 e ne funziona uno solo. Ho notato che i 2 che non funzionano hanno i poli che vanno alla caldaia in corto.Sono da buttare o si possono riparare?Grazie.
Il termostato lampeggia ma non capisco perché
Vorrei sapere come funzionano i programmi 6 e 7. Grazie
Terminata la procedura di configurazione dell'orario e del programma di riscaldamento il display continua a lampeggiare ed i termosifoni non si avviano. Ho provato più volte a resettare tutto ma si ripresenta lo stesso problema. Chiedo cortesemente se possibile avere lo schema di collegamento dei cavi con i colori.Vi ringrazio per la disponibilità accordatami
Numero di domande: 92