Manuale d’Uso OROLOGIO ELETTROMECCANICO A CAVALIERI Leggere attentamente tutte le istruzioni Gli o rol ogi e let t ro mec can ici N A PA s ono d isp osi ti vi di c oman do el et t rom ecc ani co ch e
con tr olla no un c ar ico e let t ri co me dia nte p rog ra mmi gio rna lier i ( N A PA -D, N A PA - RD, N A P A- ED ) o
set tima nali ( N A PA-W, N A PA - RW ). S on o des tin at i ad op era re in a mbie nti d ome st ici e si milar i co n
grado di inquinamen to norma le.
AVVERTENZE DI SICUREZZA 1 ) Il dis posi tivo d eve ess ere i nst all ato e me sso i n fun zio ne da p erso na qu ali fica ta,
rispettando scrupolosamente gli schemi di collegamento riportati in questo manuale
2) Dop o l’inst alla zio ne deve e sse re ga rant ita l a inac ce ssib il ità a i mors ett i se nza l’us o di
appositi utensili
3) Prim a di ac ced ere ai m ors ett i di c olle gam ent o, ass icu rars i che i c ond ut tor i non s iano
in tensione
4) Non c oll ega re o ali me nta re il d ispo sit ivo se qu alc he pa rte d i ess o risu lta d ann egg iata
5) Il d ispo sit ivo deve e sse re in sta llat o e mes so in f unz ion e in co nfo rmi tà co n la
nor mat iva vige nte i n mat eri a di i mpi ant i ele ttr ici
6) Non utilizzare il dispositiv o per scopi diversi da quelli indicati.
Codice Modello Descrizione VP884100
NAPA-D
Orologio elettromeccani co a cav alieri - giornal iero
VE049300
NAPA-ED
Orologio elettromeccani co a cav alieri - giornal iero
VP886600
NAPA-RD
Orologio elettromeccani co a cav alieri - giornal iero
VP885800
NAPA-W
Or olo gio el et t rom ecc ani co a c avali eri - s et t iman ale
VP887400
NAPA-RW
Or olo gio el et t rom ecc ani co a c avali eri - s et t iman ale
CARATTERISTICHE TECNICHE • Alimentazione: 230 V~ 50/60 Hz
• Assorbimento: 1,8 W
• Portata dei contatti: 16(4) A / 250 V~
• Tipo di azioni: 1B
• Precisione di funzionamento: ± 1 secondo/giorno a 23°C
• Tipo di quadrante:
- NAP A-D, NAP A-RD, NAP A-ED: 96 cavalieri
- NAP A-W , NAP A-RW: 84 cavalieri
• T empo minimo di manovra:
- NAP A-D, NAP A-RD, NAP A-ED: 15 minuti
- NAP A-W , NAP A-RW: 2 ore (120 minuti)
• Precisione di manovra:
- NAP A-D, NAP A-RD, NAP A-ED: 5 minuti
- NAP A-W , NAP A-RW: 30 minuti
• Comando manuale tramite selettore a 3 posizioni:
0 - Spento permanente (la programmazione impostata sarà ignora ta)
» - Funzionamento automatico
I - Acceso permanente (la programmazione impostata sarà ignorata)
• Riserva di carica: 100 ore dopo una carica ininterrotta di 48 ore (non disponibile sul NAP A-ED)
• T empera tura di funzionamento: -10°C ÷ +45°C
• Classe di protezione: II
• Grado di protezione: IP20
• Installazione:
- NAP A-RD, NAP A-RW: da pannello
- NAP A-D, NAP A-ED, NAP A-W: da pannello, su barra DIN o a parete
DESCRIZIONE 1 - Selettore manuale
2 - Indicatore
3 - Cavalierini per la programmazione
4 - Lancette indicanti ore e minuti
5 - Accessorio per il montaggio a retroquadro
6 - Coperchio di protezione trasparente
7 - Morsettiera estraibile
8 - Accessorio per l’installazione a parete
o su barra DIN (solo NAP A)
PROGRAMMAZIONE • T ogliere il coperchio di protezione trasparente posto sul frontale dell’orologio.
• I modi di funzionamento possibili sono selezionabili attraverso il selettore manuale posto sul
frontale:
I - Circuito permanentemente chiuso (contatto morsetti 3-2 in ON).
» - Funzionamento automatico.
O - Circuito permanentemente aperto (contatto morsetti 3-2 in OFF).
• Per il funzionamento automatico dell’inseritore posizionare il selettore in corrispondenza del
simbolo » .
• Spostare tutti i cavalierini del quadrante esterno verso l’alto.
• Programmare l’intervento dell’orologio, spostando verso il basso i cavalierini in corrispondenza
dell’orario di intervento desiderato. Il numero di cavalierini verso il basso, determina la durata di
permanenza nella posizione di ON del contatto tra i morsetti 3 e 2. Ogni cavalierino corrisponde a
15 minuti (NAP A-D, NAP A-RD, NAP A-ED) o 2 ore (NAP A-W , NAP A-RW) di manovra.
• Impostare l’ora ed i minuti correnti agendo direttamente sul quadrante esterno, ruotandolo in
senso orario.
• Riporre il coperchio di protezione trasparente nel proprio alloggiamento
• Alimentare l’interruttore orario.
NORME DI RIFERIMENTO La conformità alle Direttive Comunitarie: 2014/35/UE (L VD); 2014/30/UE (EMCD)
è dichiarata in riferimento alla Norma Armonizzata: CEI EN 60730-2-7
3
4
6
2
8
7
NAP A NAP A-R
Morsettiera estraibile
DIMENSIONI SCHEMA DI COLLEGAMENTO M
1 2 3 4 5
N L
7
ON 1-3
1 2
3
1 2
3
ON 2-3
3000 W
1200 VA
Alogene bassa tensione 2000 V A
Alogene a 230 V
~ 3000 W
Basso consumo (CFL)
Basso consumo (CFL)
Led
NAP A
NAP A-R
DIME FORATURA 54
23
ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 “Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)” Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m 2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Vemer S.p.A. I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16 e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it ISCOM056-2111 Mod. NAPA-D / ED / RD Mod. NAPA-W / RW
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Vemer e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Vemer fornirti una buona risposta.
Numero di domande: 0