Consulta qui gratuitamente il manuale per il Vespa LX 50 4T 4V (2010). Il manuale rientra nella categoria scooter ed è stato valutato da 15 persone con una media di 8.1. Il manuale è disponibile nelle seguenti lingue: Inglese. Hai domande sul Vespa LX 50 4T 4V (2010) o hai bisogno di aiuto? Fai la tua domanda qui
Il modello di scooter Vespa LX 50 4T 4V è stato introdotto nel 2010 come parte della linea LX di Vespa. Questo scooter è dotato di un motore a 4 tempi da 50cc con 4 valvole, che offre una potenza adeguata per gli spostamenti in città. Le caratteristiche principali del Vespa LX 50 4T 4V includono un design classico e iconico, con linee pulite e un look retrò. La Vespa LX 50 4T 4V è costruita con materiali di alta qualità e offre una grande attenzione ai dettagli, garantendo affidabilità nel tempo. Questo scooter è destinato principalmente all'uso urbano, grazie alle sue dimensioni compatte e alla manovrabilità agile. Può adattarsi facilmente al traffico cittadino e alle strade affollate. La Vespa LX 50 4T 4V è dotata di un cambio automatico a variazione continua (CVT), che rende la guida facile e senza sforzo. Offre inoltre un sistema di sospensioni robusto e una comoda sella, assicurando un viaggio confortevole anche su strade accidentate. In termini di sicurezza, la Vespa LX 50 4T 4V dispone di freni a disco all'anteriore e al posteriore, garantendo un'efficace potenza di arresto. È anche dotata di luci anteriori e posteriori a LED, che garantiscono una maggiore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Complessivamente, il Vespa LX 50 4T 4V (2010) è un scooter affidabile e pratico per gli spostamenti urbani, caratterizzato da un design classico e una guida confortevole.
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda nel manuale? Puoi trovare la risposta alla tua domanda nelle FAQ sul Vespa LX 50 4T 4V (2010) che trovi di seguito.
1 miglio è pari a 1,609344 chilometri e 1 chilometro è pari a 0,62137119 miglia
La benzina E10 è composta per massimo al dieci per cento di etanolo, mentre la benzina E5 conterrà meno del cinque per cento di etanolo. Di conseguenza, la percentuale di benzina E10 è inferiore a quella della benzina E5, il che la rende meno dannosa per l'ambiente.
1. Immergi la parte arrugginita nell'aceto fino a completo assorbimento. 2. Lascia agire l'aceto sulla ruggine per 24 ore. 3. Rimuovi la ruggine con una spazzola metallica o una pellicola di alluminio.
Sfortunatamente, il manuale per il Vespa LX 50 4T 4V (2010) non è disponibile in Italiano. Il presente manuale è disponibile in Inglese.
La tua domanda non è elencata? Fai la tua domanda qui
Nessun risultato
Ho bisogno di aiuto?
Hai una domanda relativa a Vespa e la risposta non è nel manuale? Fai qui la tua domanda Fornisci una descrizione chiara e completa del problema e della tua domanda. Migliore sarà la descrizione del tuo problema e della domanda, più facile sarà per gli altri proprietari di Vespa fornirti una buona risposta.
Buongiorno, scusatemi, ho visto che il manuale per la vespa 50 sx 4t è in inglese, ma io ho bisogno di quello in italiano. Fatemi sapere. Grazie
Filtro carburatore
come cambiare lampadina luce anteriore
come smontare la luce do posizione anteriore vespa 50 4 tempi
buongiorno, la vespa si accende ma come cerco di partire si spegne. al minimo resta accesa, l'ho fatta scaldare 5 minuti ma poi come tento di partire la vespa si spegne.
devi pulire il carburatore
Numero di domande: 5